Spedizione gratuita in NL
Consegnato entro 1 - 2 giorni lavorativi
Consegna a zero emissioni di CO2

Condividi

Leggi tutto sulla nostra impronta di carbonio

Nel mondo di oggi, il cambiamento climatico è un tema scottante ed è più importante che mai pensare all’impatto delle nostre azioni sull’ambiente. Un modo per farlo è dare un’occhiata più da vicino alla nostra impronta di carbonio. La nostra impronta di carbonio è la quantità totale di emissioni di anidride carbonica (CO2) prodotte come risultato delle nostre attività quotidiane. Le emissioni pro capite sono misurate in base al consumo di energia, ai trasporti e alla produzione di prodotti.

Comprendendo la nostra impronta di carbonio, possiamo adottare misure per ridurre il nostro impatto sull’ambiente e contribuire a un futuro più sostenibile. In questo articolo esaminiamo più da vicino i concetti di CO2 e di impronta di carbonio. Forniamo inoltre maggiori informazioni sull’impronta di carbonio della produzione e della consegna della carta igienica Bamboi, per dimostrare che la carta igienica Bamboi contribuisce anche alla riduzione delle emissioni di CO2. Piccoli cambiamenti nella nostra routine quotidiana, come la scelta di un prodotto con una minore impronta di carbonio, possono già fare la differenza.

Che cos’è la CO2?

In primo luogo, è importante capire cosa sia effettivamente l’anidride carbonica (CO2). La CO2 è un gas naturale fondamentale per l’atmosfera e il sistema climatico della Terra. Questo gas naturale è prodotto dalla combustione di combustibili fossili come carbone, petrolio e gas naturale, oltre che da altre attività umane come la deforestazione e la produzione di cemento. Sebbene la CO2 sia necessaria per la sopravvivenza delle piante e di altri organismi, livelli elevati di CO2 nell’atmosfera contribuiscono al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici.

La combustione di combustibili fossili rilascia grandi quantità di CO2 nell’atmosfera, provocando un aumento della temperatura media globale e cambiamenti nei modelli meteorologici. Ciò comporta una serie di impatti negativi sull’ambiente: dall’innalzamento del livello del mare e dall’aumento di eventi meteorologici estremi ai danni alla salute pubblica e alla perdita di biodiversità.

Che cos'è la CO2

impronta di carbonio

L’impronta di carbonio è una misura della quantità totale di gas a effetto serra, principalmente anidride carbonica (CO2), prodotta come risultato delle attività umane. Il termine “impronta” viene utilizzato per descrivere l’impatto che una persona, una famiglia, un’azienda o un Paese hanno sull’ambiente. L’impronta di carbonio tiene conto di tutte le fonti di emissione, come l’uso di energia, i trasporti e la produzione di cibo, e calcola la quantità totale di CO2 rilasciata nell’atmosfera come risultato di queste attività. L’obiettivo della riduzione dell’impronta di carbonio è quello di minimizzare l’impatto sull’ambiente rallentando il processo di cambiamento climatico. A tal fine, si riduce la quantità di gas a effetto serra rilasciati nell’atmosfera. Comprendendo l’impronta di carbonio, i singoli e le organizzazioni possono prendere decisioni informate su come ridurre il proprio impatto sull’ambiente e contribuire a un futuro più sostenibile.

Impronta di CO2 della nostra produzione

L’impronta di carbonio della carta igienica di bambù Bamboi si riferisce alla quantità di anidride carbonica (CO2) prodotta durante la produzione della nostra carta igienica. La carta igienica di bambù è generalmente considerata un’impronta di carbonio inferiore rispetto alla carta igienica tradizionale prodotta con polpa di albero, perché il bambù è una risorsa rinnovabile a crescita rapida che richiede meno energia e meno sostanze chimiche per essere lavorata. Inoltre, il bambù è un potente accumulatore naturale di CO2 che mantiene l’aria pulita. Infatti, il bambù immagazzina il 35% in più di carbonio e rilascia il 35% in più di ossigeno rispetto agli alberi. Inoltre, l’impronta di carbonio dipende dal tipo di bambù, dal processo di produzione e dal trasporto della carta igienica. La carta igienica Bambooi è priva di alberi, priva di sostanze chimiche, ipoallergenica e CO2 negativa. Abbiamo effettuato un’analisi LCA del nostro prodotto che dimostra che la CO2 immagazzinata nel bambù è maggiore delle emissioni derivanti dalla produzione e dal trasporto messe insieme. La carta igienica Bambooi® riduce quindi la CO2 alla base.

Consegna a zero emissioni di CO2

Per consegna a impatto zero si intende un metodo di consegna che neutralizza o compensa le emissioni di anidride carbonica (CO2) durante il trasporto delle merci. Ciò si ottiene calcolando la quantità totale di emissioni di CO2 prodotte durante il processo di consegna e compensando poi tali emissioni con investimenti, ad esempio, in progetti di energia rinnovabile. L’obiettivo della consegna a impatto zero è quello di ridurre l’impronta di carbonio del trasporto delle merci e l’impatto del processo di consegna sull’ambiente.

Neutralizzando le emissioni di carbonio, le aziende possono dimostrare il loro impegno per la sostenibilità e lavorare per un futuro ecologico. Inoltre, la consegna a emissioni zero può aiutare le aziende a ridurre l’impronta di carbonio complessiva e a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.

La carta igienica Bambooi viene consegnata da DHL Go Green Solutions. Si tratta di un’iniziativa del servizio di consegne DHL, che mira a costruire un movimento positivo per il clima. Sono “impegnati aridurre le emissioni di CO2, ad esempio costruendo in modo sostenibile e guidando solo furgoni elettrici nel prossimofuturo”. Dal 2022, tutte le spedizioni di pacchi di DHL saranno a impatto climatico zero, così come le spedizioni di carta igienica Bamboi.

CO2 e bambù

Emissioni di CO2 e bambù

Il bambù presenta diversi vantaggi quando si tratta di ridurre l’impronta di carbonio nella produzione di beni di consumo, compresa la carta igienica. Il bambù è una risorsa a crescita rapida e rinnovabile, il che significa che può essere raccolto e rifornito rapidamente, riducendo la necessità di abbattere nuovi alberi per la produzione di carta. Il bambù richiede inoltre meno energia e meno sostanze chimiche per essere lavorato rispetto alla pasta di legno, riducendo ulteriormente il suo impatto ambientale. Inoltre, il bambù è naturalmente resistente ai parassiti e richiede meno acqua degli alberi, il che lo rende una coltura più sostenibile.

Questo non solo riduce l’impronta di carbonio nella produzione di prodotti in bambù, ma ha anche effetti ambientali positivi che vanno oltre la semplice riduzione delle emissioni. Utilizzando il bambù come materia prima, i produttori possono contribuire a ridurre l’impronta di carbonio dei loro prodotti e avere un impatto positivo sull’ambiente. Inoltre, l’utilizzo di prodotti a base di bambù, come la carta igienica, può contribuire a sensibilizzare i consumatori sull’importanza della sostenibilità e sull’impatto ambientale delle loro decisioni di acquisto. Volete anche voi fare la vostra parte per ridurre l’impronta di carbonio? Allora ordinate la carta igienica di bambù Bamboi nel nostro negozio online.