Spedizione gratuita in NL
Consegnato entro 1 - 2 giorni lavorativi
Consegna a zero emissioni di CO2

Informazioni su Bamboo

In Asia orientale, il bambù è chiamato “la pianta che può salvare il mondo”. Leggete qui come il bambù può garantire il nostro futuro.

Il bambù come materia prima rinnovabile

Con una crescita di 91 centimetri al giorno, il bambù è la pianta che cresce più rapidamente al mondo. Quando viene raccolto, le radici rimangono intatte e il bambù ricresce dallo stesso germoglio: è una pianta autofertilizzante. Per l’utilizzo come materia prima, il bambù può essere raccolto in pochi anni. Questo dato è impressionante se si confronta il bambù con altre materie prime rinnovabili per la produzione di carta. Per esempio, i pini impiegano 30 anni e le querce anche 80 per essere raccolti.

Il bambù è privo di pesticidi e sostanze chimiche

Il bambù può essere coltivato senza pesticidi, fertilizzanti o sostanze chimiche. Ciò è dovuto al potente agente antifungino naturale kun / kunh presente nel bambù. Questo agente protegge la pianta durante la crescita e la produzione della fibra primaria per la carta. Bamboi® ha scelto deliberatamente di far produrre rotoli al 100% organici e non sbiancati per la nostra carta. Questo rende Bambooi® privo di sostanze chimiche aggiunte e ipoallergenico.

Il bambù mantiene l'aria pulita

Il bambù è un potente accumulatore naturale di CO2 che mantiene l’aria pulita. Infatti, il bambù immagazzina il 35% in più di carbonio e rilascia il 35% in più di ossigeno rispetto agli alberi. In definitiva, ogni scatola di Bambooi consente di risparmiare 6,69 KG di CO2! Un albero maturo assorbe 21 KG di CO2 all’anno. Vi state chiedendo come i prodotti di carta realizzati in bambù abbiano un impatto positivo sull’ambiente?

Foreste di bambù in Cina

In Cina esistono 208 tipi diversi di bambù. Il bambù utilizzato dai Bamboi proviene dal Sichuan (Cina) e fortunatamente non è di alcun interesse per i panda. La specie rappresenta un’area di 200.000 ettari. Ciò equivale a circa 100.000 – 150.000 campi da calcio. La quantità di materiale da utilizzare è più che sufficiente. E più viene utilizzato, meglio è per il mondo! A causa del limite di stoccaggio del bambù, l’erba deve essere raccolta in modo che i giovani germogli possano assumere nuovamente carbonio. Trasformiamo il bambù abbattuto, pieno di CO2 immagazzinata, in rotoli di carta igienica, mantenendo il carbonio fuori dall’aria il più a lungo possibile.