Che la carta igienica di bambù sia sostenibile si spera sia già chiaro. Così potete stare tranquilli di dare il vostro contributo positivo all’ambiente. Ma quali sono esattamente i vantaggi della carta igienica sostenibile prodotta con il bambù? Perché scegliendo la carta igienica sostenibile, oltre alla sensazione di ecologicità, si possono sperimentare benefici personali a ogni visita alla toilette. È una situazione davvero vantaggiosa per tutti! Di seguito, abbiamo elencato alcuni notevoli vantaggi dell’uso della carta igienica di bambù.
Il bambù è meglio degli alberi per la carta igienica
Che abbattere alberi per un prodotto che si butta nel water ogni giorno non sia un bene per il mondo, non c’è bisogno che ve lo dica io. Eppure lo facciamo tutti insieme, ogni giorno, in tutto il mondo. E per questo verranno abbattuti molti alberi. L’impatto ecologico dei rotoli di carta igienica è enorme. La carta igienica in bambù, invece, non è solo morbida, ma anche delicata per l’ambiente.
Il bambù, invece, è molto più adatto alla produzione di rotoli di carta igienica grazie alle sue qualità rinnovabili. Questo perché il bambù cresce in modo incredibilmente veloce. Così veloce che il bambù detiene il record mondiale di pianta a crescita più rapida sulla terra.
Uno stelo di bambù (di 30 metri) può crescere completamente in un anno. Un pino impiega 30 e una quercia anche 80 anni per farlo. Utilizzando il bambù per i rotoli di carta igienica, si riduce la quantità di alberi abbattuti per un prodotto che viene gettato nel water in pochissimo tempo.
La popolarità del bambù è in aumento e le foreste vengono addirittura abbattute per creare campi di bambù. Pertanto, è importante verificare la provenienza del bambù e preferibilmente che i prodotti abbiano il marchio FSC per le foreste responsabili. Questo marchio garantisce che le materie prime con cui viene prodotta la carta igienica provengono da foreste gestite in modo corretto. Acquistando prodotti con questo marchio, si contribuisce alla tutela delle foreste del mondo.
Impatto ecologico della carta igienica in bambù
Un altro vantaggio della carta igienica sostenibile prodotta con il bambù è che la pianta è un tipo di erba e non un albero. Questo perché il bambù non ha bisogno di essere ripiantato quando viene raccolto: è una pianta autofertilizzante. In questo modo si risparmia molta acqua che sarebbe necessaria per far crescere i semi giovani.
Ma ciò che è ancora più impressionante è che il bambù può crescere senza fertilizzanti o pesticidi. Ciò è dovuto al potente agente antifungino naturale Kun / Kunh. La carta igienica Bamboi® è quindi completamente priva di sostanze chimiche aggiunte. Bamboi® è realizzata in bambù biologico ed è quindi biodegradabile. Non è quindi dannoso per l’ambiente dopo l’uso, perché le sostanze chimiche non finiscono nell’acqua o nel terreno.
Il bambù ha anche un’ottima capacità di immagazzinare il carbonio. Infatti, il bambù immagazzina il 35% in più di carbonio e rilascia il 35% in più di ossigeno rispetto a un albero medio. Pertanto, anche il bambù ha un limite di stoccaggio. Ciò significa che il bambù deve essere abbattuto per permettere al carbonio di essere riconvertito in ossigeno. Il bambù abbattuto, pieno di CO2 immagazzinata, è ciò con cui produciamo la carta igienica.
Il bambù è migliore anche per gli esseri umani
Oltre a essere un bene per il mondo, la carta igienica di bambù presenta anche vantaggi personali per l’utente. Grazie alle qualità organiche del bambù, la nostra carta igienica è priva di sostanze chimiche aggiunte e ipoallergenica. La carta è morbida e adatta alle pelli sensibili. Le persone che sono infastidite dai prodotti chimici avranno una buona esperienza con Bambooi®.
Poiché la carta è biodegradabile, può essere gettata in modo sicuro in quasi tutte le toilette. Ma anche sul compost, la carta si decompone con la natura. Quindi un’applicazione adatta ad ogni persona!
Ordinate la nostra carta igienica in bambù!